Visualizzazione post con etichetta adispo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adispo. Mostra tutti i post

lunedì 19 marzo 2012

Parla Angela M. Carlucci, di ADISPO

Care amiche,
vi scrivo come Presidente dell’ADISPO, l’Associazione delle Donne Italiane in Svizzera per le Pari Opportunità. E la prima cosa che vorrei dire è: che bello essere in rete! Riteniamo importantissimo, infatti, creare una "rete delle reti", un network di donne, in lingua italiana.
Fondata l‘8 marzo 1998 a Berna, Svizzera, ADISPO è indipendente, apartitica, aconfessionale e svolge la sua attività senza fini di lucro, con l'obiettivo di garantire l'affermazione, il riconoscimento e la promozione sociale, culturale ed economica delle donne e degli uomini, secondo il principio delle Pari Opportunità tra uomo e donna. Il principio che ci guida è che maschi e femmine si nasce, uomini e donne si diventa. Il genere è un prodotto della cultura umana e il frutto di un persistente rinforzo sociale e culturale delle identità: viene creato quotidianamente attraverso una serie di interazioni che tendono a definire le differenze tra uomini e donne. In sostanza, dunque, il genere è un carattere appreso e non innato.
Spetta a noi, alla cultura che sapremo alimentare, far si che le differenze di genere siano fonte di arricchimento e opportunità, e non di ostacoli e contrapposizioni.